Informazioni di base
Quando si avvia un'entrata, un'uscita, una mutazione, una sospensione e simili con iTellco, il sistema chiede la data di mutazione.
La data di mutazione è sempre la data in cui il processo entra effettivamente in vigore, non la data odierna. Siamo lieti di illustrare questo aspetto con alcuni esempi qui di seguito.
Esempi
Un dipendente inizia a lavorare nella vostra azienda il 1° aprile.
Si inserisce 01.04.20xx come data di mutazione. (dove xx indica l'anno effettivo*).
Alla fine dell'anno, si vuole correggere lo stipendio perché è più alto di quello ipotizzato all'inizio dell'anno.
Si tratta di un dipendente part-time che ha lavorato più di quanto previsto all'inizio dell'anno, quando è stata riportata la retribuzione. In questo caso, inserire 01.01.20yy come data di mutazione. (Dove yy sta per l'anno in corso, se ad esempio si comunica l'adeguamento a dicembre dello stesso anno*).
Aumento di stipendio il 1° luglio
Il vostro dipendente riceverà un aumento di stipendio a partire dal mese di luglio dell'anno in corso. Se volete notificare questa modifica a metà giugno, inserite la modifica con la data di modifica 1.7.20xx. (dove xx indica l'anno in corso*).
Nota
Anno* : se l'anno si trova nell'anno precedente o più indietro e il bilancio annuale è già stato preparato, è necessario utilizzare il modulo per le modifiche.